Frontalino: la rifinitura per i pannelli coibentati.
Il frontalino, chiamato anche silhouette, è un elemento in lamiera zincata e preverniciata che viene utilizzato per rifinire il pannello e proteggerlo.
La parte terminale del pannello, nella zona di taglio, si mostra con il poliuretano espanso a vista. Il poliuretano espanso è il materiale utilizzato come isolante all’interno dei pannelli coibentati. E’ consigliato proteggere tale isolante dagli agenti atmosferici e da insetti, che col tempo possono consumare e “scavare” tale materiale.
Acquista i frontalini!
Le 4 caratteristiche che identificano i frontalini.
Ci sono 4 caratteristiche che una silhouette deve incontrare per essere quella giusta per il vostro pannello, e che pertanto bisogna conoscere prima di acquistare la silhouette:
- 1) Spessore pannello
- 2) Distanza tra greche (Passo)
- 3) Colore silhouette
- 4) Marca pannello
1) Spessore pannello
I pannelli coibentati in commercio, quelli grecati utilizzati per le coperture, possono avere uno spessore che va dai 30 fino ai 150 mm.
Va quindi misurato lo spessore dell’isolante del pannello, greche escluse, come indicato nella immagine.
2) Distanza tra greche (Passo)
Il numero di greche (le nervature poste sulla parte superiore del pannello), può essere 3, 4, 5, e 6 (il più diffuso è il pannello a 5 greche).
Per sapere quante greche ha un pannello occorre contare tutte le greche, sia quelle che sotto hanno il poliuretano (greche 1, 2, 3 e 4 nella immagine) sia quella senza poliuretano (la greca numero 5 indicata nella immagine).
In alternativa si può misurare il passo, ovvero la distanza tra le greche, e in automatico si conoscerà il numero di greche, grazie alla corrispondenza elencata qui sotto:
3 greche: passo 50 cm – 4 greche: passo 33 cm – 5 greche: passo 25 cm – 6 greche: passo 20 cm
3) Colore silhouette
Le silhouette possono essere in diversi colori, quelli più comuni sono: bianco grigio, rosso siena, testa di moro, verde muschio. In questo caso non si deve fare altro che selezionare lo stesso colore del proprio pannello coibentato, al quale andrà applicata la silhouette.
4) Marca pannello
Infine, a parità di spessore, numero greche e colore, va anche considerata la marca del pannello (ditta produttrice), perché ogni produttore utilizza un profilo diverso per i pannelli, e se non si considera questo aspetto, le silhouette acquistate potranno non adattarsi adeguatamente alla forma del vostro pannello.
Se non conosco la marca del pannello?
La marca del produttore è solitamente stampata sulla parte laterale del pannello.
Se la marca non fosse visibile, potete risalire alla marca del pannello andando a misurare la greca. La greca del vostro pannello deve essere uguale o poco superiore alla misura della silhouette.
Come terza opzione, potete misurare la greca e inviarci una immagine, e vi aiuteremo a individuare la marca del pannello.
Profilo silhouette: con sgocciolatoio o chiusa
Le silhouette possono essere fornite con sgocciolatoio oppure chiuse, ovvero con la lamiera piegata a 90° verso il pannello. Vedere immagine.
Montaggio silhouette
La silhouette si monta ad incastro. Le linguette che sono presenti nella parte posteriore della silhouette, vanno inserite nel poliuretano, immediatamente sotto alla lamiera superiore del pannello.
E’ possibile inoltre mettere qualche rivetto colorato, per fissare il frontalino alla lamiera superiore del pannello.
ho il pannello coibentato interno con un piccolo foro cosa posso fare per eliminare tale inconveniente.
Buongiorno,
le chiediamo di contattarci alla mail berlinipannelli@yahoo.com e inviarci la foto del pannello cosi da verificare meglio.
Grazie, Roberto
lavorate su Roma? sono una privata
Buongiorno,
possiamo fare spedizioni in tutta italia. Se vuole può inviarci la sua richiesta via mail o chiamarci, e provvederemo ad assisterla.
Roberto