Produzione lamiere grecate

Oggi vi mostriamo come avviene la produzione delle lamiere grecate, in particolare il modello EGB401, che trovate nel nostro negozio online.

Le lamiere grecate sono prodotte in una macchina chiamata profilatrice. Questa macchina prende una bobina (anche detta COIL o rotolo di lamiera piana) e la fa passare attraverso una serie di rulli che la pressano e la deformano (processo di profilatura), creando la forma a zigzag della lamiera grecata. In questo processo, la lamiera oltre a essere sagomata, viene poi tagliata della lunghezza desiderata.

Produzione lamiera grecata egb401.

Il tipo di metallo più comune utilizzato per la produzione di lamiere grecate è l’acciaio, anche se possono essere prodotte in alluminio, rame e altri metalli. Una volta prodotte, le lamiere grecate vengono solitamente utilizzate come copertura per tetti e pareti di edifici industriali o agricoli, ma possono anche essere utilizzate in altri ambiti, come ad esempio per la realizzazione di recinzioni.

Le lamiere grecate possono avere diverse dimensioni e geometrie, in base alle esigenze del progetto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *