Lamiere per coperture
Le lamiere per coperture (anche note come lamiere grecate) sono pannelli di metallo profilato a forma di “greca” (trapezio) utilizzati principalmente come coperture per edifici industriali, civili e agricoli. Le lamiere per coperture che presentiamo in questa pagina, sono lamiere a 6 greche, passo 183 mm
Acquista le lamiere grecate!
Per quantitativi inferiori a 100 mq
Per quantitativi superiori a 100 mq
Caratteristiche lamiera
Come viene prodotta la lamiera grecata?
Info e video al seguente articolo.
Le lamiere per coperture EGB 401, a 6 greche, passo 183 mm, altezza greca 38 mm, sono idonee al montaggio di pannelli fotovoltaici.
Possibilità, su richiesta, di aggiungere il panno anticondensa, utile per andare a evitare il gocciolamento delle lamiere in ambienti con sbalzi di temperatura, che favoriscono la condensa.
Dimensioni.
Larghezza utile: 91,5 cm
Lunghezze: 200, 250, 300, 400, 500, 600 cm
Spessore lamiera: da 0,5 a 0,6 mm
le lamiere hanno uno spessore variabile da 0,5 a 0,6 mm.
Materiale: acciaio zincato.
Colori: zincato, bianco grigio, rosso siena, testa di moro, verde muschio
Accessori lamiere per coperture
Semicolmo a cerniera
Il colmo centrale è costituito da due semicolmi a cerniera (vedere le foto per il montaggio). I nostri semicolmi sono per lamiere grecate egb401 (distanza tra greche 183 mm), e sono la soluzione ideale per raccordare un tetto a 2 falde.
I semicolmi a cerniera sono grado di adattarsi alla pendenza della copertura ruotando sulle rispettive parti semicurve.
Lunghezza standard semicolmo: 192 cm
Quanti semicolmi a cerniera devo ordinare?
Due semicolmi di lunghezza 192 cm coprono 183 cm di colmo (ovvero 2 lamiere), quattro semicolmi coprono 366 cm di colmo (ovvero 4 lamiere).
I semicolmi vengono fissati alle lamiere grecate tramite rivetti.
Colmo monofalda
Colmo di raccordo tra lamiere grecate e parete, quindi da utilizzare quando la tettoia è addossata a muro.
Colmo monofalda sagomato per lamiere EGB401 (distanza tra greche 183 mm), necessario per raccordare le lamiere grecate e la parete.
Lunghezza colmi: 192 cm (utile 183 cm, ovvero utili per coprire 2 lamiere egb401)
I colmi vengono fissati al muro con dei tasselli a percussione, mentre alla lamiera con i rivetti.
Fissaggi per lamiere grecate
Fissaggio lamiere grecate, come si fa?
Dimenticatevi metodi strani, chiodi, ganci e cose simili.
Il fissaggio corretto, impermeabile e sicuro della lamiera grecata deve avvenire con una vite passante, con interposto un cappellotto e una guarnizione sottotesta.
Quanti fissaggi acquistare?
La lamiera grecata va fissata su tutte le greche sia nella parte superiore (lato colmo) che nella parte inferiore (lato gronda), mentre nella parte centrale si mettono dove c’è il sormonto tra le lamiere, e nelle greche centrali se ne possono mettere solo 2 invece di 4.
Da qui si deduce che il numero di fissaggi è di circa 13 ogni lamiera. (i 3 fissaggi sulla prima greca di sinistra e i 3 fissaggi sulla greca di destra, che sono 6 in totale, vanno contati come fossero la metà, in quanto sono condivisi con le lamiere adiacenti)
Guarnizione sottogreca
La guarnizione sottogreca (anche nota come guarnizione parapasseri) serve per andare a chiudere lo spazio sotto le greche della lamiera grecata.
Tale chiusura serve per evitare che insetti o altri animali possano passare nel sottogreca.
Le guarnizioni hanno lunghezza di 91,5 cm, e ogni guarnizione si applica su una lamiera.