Pannelli Coibentati per Coperture
I pannelli coibentati per coperture sono elementi prefabbricati con nervature a trapezio, progettati per offrire leggerezza, resistenza e facile installazione.
✅ Struttura a Sandwich
- Lamiere esterne: acciaio zincato o alluminio, ideale per protezione dagli agenti atmosferici.
- Materiale isolante: Poliuretano (PU), Polistirene Espanso (EPS) o Lana di Roccia, per un eccellente isolamento termico e acustico.
📌 Applicazioni
- Edilizia residenziale: tetti di abitazioni private.
- Edilizia industriale e commerciale: capannoni, magazzini, centri commerciali, stabilimenti produttivi.
🛒Acquista i pannelli coibentati!
Ordina il materiale Online.
Scegli se farlo 📦 Spedire a casa o 🚚 Ritirarlo in sede.
Per quantitativi superiori a 100 mq
o per richieste particolari.
Caratteristiche Pannelli Coibentati per Coperture
- Larghezza utile: 1000 mm
- Spessore Lamiere: 0,4 mm
- Spessore pannello (greca esclusa):
30, 40, 50, 60, 80, 100, 120, 150 mm
Colori lamiera superiore:

Colore lamiera inferiore:
Montaggio Pannelli
In questo video vi mostriamo la sequenza di montaggio di una copertura realizzata con pannelli coibentati per Coperture e i relativi accessori.
Tutti i materiali utilizzati nel video sono disponibili su questa pagina e possono essere facilmente ordinati nel nostro negozio online.
📊 Pendenza consigliata:
- Minimo 7% per pannelli di lunghezza 4-5 metri
- Aumentare la pendenza per pannelli di lunghezza superiore.
Lattoneria e accessori.
Grondaia in Lamiera
📹 Tutorial Montaggio Grondaia
Abbiamo preparato un video pratico che ti guida passo dopo passo nel montaggio della grondaia, inclusi tutti gli accessori necessari.
👉 Clicca qui per vedere il video!
🔧 Accessori per Grondaia
- Lamiera zincata preverniciata sp. 0,6 mm
- Alluminio o rame: disponibili su richiesta per un tocco di stile o esigenze specifiche.
🛠️ Tutti gli Accessori per la tua Grondaia
Puoi trovare tutto ciò che serve per completare il sistema Grondaia, vedi Tabella
🏷️ Elemento | 📝 Descrizione |
---|---|
🟦 Testate per grondaia | Chiudono le estremità per un sistema a tenuta. |
🔄 Bocchetta | Per il collegamento tra grondaia e tubo pluviale. |
🔗 Giunto interno | Collega due tratti di grondaia garantendo la continuità e la tenuta. |
⬇️ Tubo pluviale | Conduce l’acqua raccolta fino a terra. |
🔗 Collari | Fissano i tubi pluviali al muro. |
↪️ Gomiti | Per cambiare la direzione del tubo pluviale. |
🛠️ Tiranti | Supportano e rinforzano il fissaggio della grondaia con i pannelli. |
🔩 Viti cucitura o Rivetti | Assicurano il fissaggio di ogni componente. |
💧 Silicone per lamiera | Garantisce la sigillatura e l’impermeabilità. |
🛠️ Sega a tazza | Per forare la grondaia, così da inserire la bocchetta. |
Semicolmo a Cerniera Sagomato
Il Semicolmo è l’elemento ideale per raccordare un tetto a 2 falde.
🌈 Colori disponibili:
Bianco grigio, Rosso siena, Verde muschio, Testa di moro, Antracite
📏 Lunghezza del semi-colmo: 210 cm.
🔧 Installazione:
Il semicolmo a cerniera sagomato si posiziona su un lato del tetto, mentre un secondo semicolmo viene installato sull’altro lato. I due semi-colmi si collegano al centro nella parte semicircolare. Questo fa sì che si adattino alla pendenza del tetto.
📐 Quanti semicolmi servono?
- 2 semicolmi da 210 cm coprono 2 metri di colmo.
- 4 semicolmi da 210 cm coprono 4 metri, e così via.
Colmo Monofalda Sagomato
Il colmo monofalda sagomato è utilizzato per raccordare il pannello coibentato alla parete.
🌈 Colori disponibili:
Bianco grigio, Rosso siena, Testa di moro, Verde muschio
📏 Lunghezza standard: 210 cm (Ogni pezzo copre 2 metri, quindi 2 pannelli).
🔧 Personalizzazioni:
È possibile richiedere colmi con misure personalizzate e sagomature per pannelli con un numero di greche diverso da 5.
Scossalina Laterale
La scossalina laterale in lamiera è un elemento che permette di coprire e rifinire la parte laterale del pannello coibentato.
🔩 Materiale:
Lamiera spessore 0,6 mm zincata e preverniciata
🌈 Colori disponibili (stessi dei pannelli):
Bianco grigio, Rosso siena, Testa di moro, Verde muschio, Antracite
🔧 Fissaggio:
La scossalina viene fissata al pannello tramite rivetti o viti da cucitura.
Scossalina di Testa Sagomata
La scossalina di testa sagomata è progettata per coprire e rifinire la parte frontale del pannello, quella con il poliuretano a vista.
🔧 Varianti disponibili per pannelli a 4, 5 e 6 Greche.
🛠️ Materiale:
Lamiera spessore 0,6 mm zincata e preverniciata
🌈 Colori disponibili:
Bianco grigio, Rosso siena, Testa di moro, Verde, Antracite
🔩 Fissaggio:
La scossalina viene fissata al pannello con rivetti, anch’essi colorati per abbinarsi al pannello.
📍 Posizionamento:
La scossalina di testa deve essere installata nella estremità alta del pannello, NON dove cade l’acqua, perché andrebbe a ostacolare il deflusso di acqua.
Scossalina di Testa Semplice
La scossalina di testa (in versione NON sagomata) è progettata per coprire e rifinire la parte frontale del pannello, quella con il poliuretano a vista.
🛠️ Materiale:
Lamiera spessore 0,6 mm zincata e preverniciata
🌈 Colori disponibili (stessi dei pannelli):
Bianco grigio, Rosso siena, Testa di moro, Verde muschio, Antracite
🔩 Fissaggio:
La scossalina viene fissata al pannello con rivetti, anch’essi colorati per abbinarsi al colore del pannello.
Guarnizione Sottocolmo
La guarnizione sottocolmo è progettata per pannelli o lamiere a 5 greche (passo 25 cm).
💧 Caratteristiche:
- Morbida e adattabile: si adatta perfettamente alle diverse forme delle greche.
- Funzione principale: protezione contro infiltrazioni d’acqua.
- Utilizzo: particolarmente utile per coperture con bassa pendenza, evita infiltrazioni di acqua in situazioni di stravento
Fissaggi per Pannelli Coibentati
È possibile fissare i pannelli coibentati grecati alla struttura sottostante utilizzando il gruppo fissaggio, che include:
🔩 Composizione del gruppo fissaggio:
- Cappellotto: disponibile nei colori:
Bianco grigio, Rosso siena, Verde muschio, Testa di moro, Antracite. - Viti:
– Per legno (per strutture con travi in legno).
– Autoforante per ferro (per strutture in tubolari di ferro).
– Tassello Universale (strutture in muratura) - Guarnizione sottotesta: per una tenuta sicura.
Cappellotto: da 25 o 30 mm?
I cappellotti sono disponibili in due larghezze:
🔹 Cappellotto da 25 mm:
- Utilizzo: per greche con larghezza fino a 23 mm.
- Applicazione: adatto ai pannelli acquistabili sul nostro sito.
(Consulta la galleria immagini per dettagli).
🔸 Cappellotto da 30 mm:
Utilizzo: per greche con larghezza da 24 a 28 mm.
Silhouette (Frontalino)
Il frontalino (o silhouette) è un elemento in lamiera zincata e preverniciata, montato sul pannello coibentato nella zona di taglio, per coprire il poliuretano e proteggerlo.
🌈 Colori disponibili:
- Bianco grigio
- Rosso siena
- Testa di moro
- Verde muschio
- Antracite
🔗 Per maggiori informazioni su come scegliere il frontalino giusto per il tuo pannello, visita la nostra pagina informativa.
Fermaneve
I Fermaneve sono dispositivi di sicurezza progettati per prevenire lo scivolamento di neve e ghiaccio dai tetti, in particolare su tetti con pannelli grecati o pannelli finto coppo.
❄️ Funzione principale:
Proteggono le persone, le strutture sottostanti e le grondaie dai danni causati dalla caduta di blocchi di neve e ghiaccio.
Ulteriori informazioni nella pagina dedicata al Fermaneve.
Vernice per Poliuretano
Barattoli da 1 Kg di sigillante, ideale per verniciare circa 18-20 pannelli con spessore di 4 cm di isolante.
🌈 Colori disponibili:
- Bianco grigio
- Rosso siena
- Testa di moro
- Verde muschio
- Bianco
- Rosso coppo
🎨 Applicazione:
La vernice può essere applicata con pennello o a rullo per una finitura ottimale.
NON occorre diluire il prodotto. E’ pronto all’uso.